Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

TECNOPOLO DI RAVENNA

CITIES, COMMUNITIES AND CREATIVITY

Trovaci a R2B 2025

Padiglione
PAD. 21
Stand
B16f
26/06/2025
11:00 - 12:00
ENERGY AND CLEAN TECH Arena
Conference

Materiali avanzati per la transizione energetica ed ecologica

In collaborazione con

CNR-ISSMC, ENEA, CertiMaC, CIRI MAM-UNIBO

Tematica

Energy And Clean Tech

Modalità di partecipazione

Libero Accesso/Free Access

Referente

Elisa Ulazzi

Telefono

Email

craem@cifla.it

Materiali avanzati per la transizione energetica ed ecologica
Soluzioni, tecnologie e casi studio dal Tecnopolo di Ravenna – sede di Faenza

L’incontro sarà dedicato al ruolo strategico dei materiali innovativi per la transizione energetica ed ecologica, con uno sguardo ai progetti e alle tecnologie sviluppate all’interno dell’ecosistema della ricerca industriale romagnolo, con particolare riferimento alle competenze del Tecnopolo di Ravenna – sede di Faenza. Attraverso casi studio concreti, i laboratori del Tecnopolo – attivi nell’ambito della ceramica tecnica, dei compositi, dell’additive manufacturing e della sostenibilità dei materiali – illustreranno il contributo della ricerca alle sfide ambientali e industriali attuali.

Interventi in programma:

  • L’ecosistema locale come valore aggregato: Faenza città della ricerca industriale nella ceramica e nei materiali avanzati –  Alessandra Sanson – CNR ISSMC
  • Materiali sostenibili di frontiera e loro tecnologie: additive manufacturing ceramico e compositi – Tiziano Delise, PhD – ENEA SSPT-TIMAS-MCC
  • Materiali circolari per la decarbonizzazione del settore edilizio: best practice, tecnologie e sperimentazioni in corso – Ing. Simone Bandini, PhD – Certimac
  • Value-added nanofibers, and carbon fibers and nanotubes from waste Patricia Benito – CIRI MAM UNIBO
  • Sostenibilità dei materiali ceramici e ibridi - Alessandra Sanson - CNR ISSMC

Il workshop rappresenta un’opportunità per conoscere le competenze tecniche e scientifiche presenti nel territorio faentino e romagnolo, oltre che per esplorare possibili collaborazioni tra ricerca e industria nel campo dei materiali per la sostenibilità.

Informazioni sull’evento:

  • Dove: Arena Energy & Clean Tech, R2B – BolognaFiere
  • Quando: Mercoledì 26 giugno, ore 11:00
  • Accesso: Ingresso libero fino a esaurimento posti – Segue rinfresco

L’evento si inserisce nel programma di R2B 2025, la manifestazione bolognese dedicata al trasferimento tecnologico e all’innovazione industriale, che ogni anno riunisce ricercatori, imprenditori e operatori del settore per favorire la collaborazione tra mondo della ricerca e sistema produttivo.

📧 Per informazioni: craem@cifla.it