Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

UNIVERSITA' DI BOLOGNA - ARIN - AREA INNOVAZIONE

ENERGY AND CLEAN TECH

Trovaci a R2B 2025

Padiglione
PAD. 21
Stand
A18
25/06/2025
11:30 - 13:00
ECOSISTER Area
Workshop

R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per supportare nuovi modelli circolari

1749463202R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per support
In collaborazione con

ENEA

Tematica

Policy, Talents And Finance, Energy And Clean Tech

Modalità di partecipazione

Libero Accesso/Free Access

Presentazione del Manifesto “R-Innovare l’Economia Circolare”, esito di un percorso partecipativo con approccio living lab realizzato nell’ambito del progetto ECOSISTER. Il Manifesto è volto a stimolare e orientare politiche regionali a supporto della transizione verso modelli di business circolari basati sui principi di prevenzione del rifiuto, quali pratiche di condivisione/sharing, riuso, riparazione, rifabbricazione. Interverranno stakeholder locali e policy maker.

AGENDA

Host: Mattia Lucertini, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia - UNIBO

11.30 - 11.50 - Dare voce al territorio: il percorso R-innovare e la nascita del Manifesto

  • Alessandra Landi, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia - Università di Bologna
  • Francesca Cappellaro, Servizio Strumenti per il Trasferimento tecnologico - ENEA

 11.50 - 12.30 - Prospettive dal campo: pratiche circolari e bisogni emersi dal Living Lab. Intervengono:

  • Marco Ottolenghi, Advisory Board del percorso - ART-ER
  • Francesca Tonelli, Referente And Circular - LF23, La Fraternità Cooperativa Sociale
  • Federica Cipriani, organizzatrice di CambiaMenti Festival -  BackBO, Circular Economy Hub

 12.30 - 13.00 - Verso politiche più inclusive: come sostenere nuovi modelli di economia circolare nei territori. Ne parliamo con:

  • Paolo Azzurro, Responsabile Area Economia Circolare - ANCI Emilia-Romagna
  • Claudia Romano, Responsabile Area ENERGIA ED ECONOMIA VERDE. Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese - Regione Emilia-Romagna
  • Rita Piccinini, Progettazione europea, innovazione e internazionalizzazione - Legacoop Emilia Ovest

Modera: Cristian Chiavetta, Responsabile Laboratorio Strumenti per la Sostenibilità e Circolarità di Sistemi Produttivi e Territoriali - ENEA

Contatta