Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

CICCREI - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA COSTRUZIONE, CONSERVAZIONE E RIGENERAZIONE DI EDIFICI E INFRASTRUTTURE, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

BUILDING AND HERITAGE

Trovaci a R2B 2025

Padiglione
PAD. 21
Stand
B14b
Descrizione

CICCREI (Centro Interdipartimentale per la Costruzione, Conservazione e Rigenerazione dell’Edilizia e delle Infrastrutture) - Università degli Studi di Parma

Il Centro CICCREI (Centro Interdipartimentale per la Costruzione, Conservazione e Rigenerazione dell’Edilizia e delle Infrastrutture) è un organismo di Ricerca di natura pubblica istituito per mettere in sinergia le molteplici competenze afferenti a diversi dipartimenti dell’Università degli Studi di Parma in materia di edilizia e infrastrutture. Oltre alle discipline più strettamente architettoniche e ingegneristiche, sono infatti presenti ricercatori che si occupano di aspetti economici, giuridici, geologici, di chimica e fisica dei materiali, in modo da poter rispondere in maniera completa e integrata alle diversificate necessità di ricerca applicata del territorio su queste tematiche.
La Mission del Centro è infatti quella di promuovere, coordinare e integrare attività di ricerca di base, ricerca applicata, trasferimento tecnologico relative all’applicazione e allo sviluppo di tecnologie innovative per la costruzione, conservazione e rigenerazione dell’edilizia e delle infrastrutture, con particolare riferimento a:
• conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito con valenza storica, artistica o urbanistico/ambientale;
• riduzione delle vulnerabilità del costruito esistente, incluse le opere civili presenti nelle infrastrutture;
• efficienza energetica degli edifici per la sostenibilità ambientale ed economica;
• rigenerazione del territorio urbanizzato e dell’edificato, miglioramento del comfort e della qualità urbana ed edilizia in un’ottica di smart city.

Le attività del Centro sono principalmente rivolte a enti pubblici e imprese e includono:
• attività di ricerca industriale, sperimentale e applicata;
• attività di supporto all’innovazione di prodotto e processo;
• attività di trasferimento tecnologico (incluse attività di aggiornamento e formazione professionale).

Servizi e Prodotti

• Rilievo integrato e analisi del costruito; • Monitoraggio strutturale e ambientale; • Efficienza energetica degli edifici; • Produzione sostenibile di materiali per l’edilizia e le infrastrutture; • Sostenibilità ambientale ed economica nell’ambito delle costruzioni; • Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale architettonico; • Interventi sul costruito esistente per la riduzione delle vulnerabilità; • Infrastrutture idrauliche, di trasporto, per la protezione del territorio e di produzione dell’energia; • Rigenerazione urbana; • Recupero e riqualificazione del costruito esistente; • Analisi e miglioramento del comfort indoor e outdoor; • Sviluppo di strategie per il miglioramento della qualità urbana ed edilizia in un’ottica di smart city.

Sedi e Orari

UNIVERSITA' DI PARMA

Parco Area delle Scienze, 95, 43124 Parma PR, Italia
Lunedì - Venerdì
09:00 - 18:00
Sabato - Domenica
Chiuso