Cities, Communities And Creativity
Libero Accesso/Free Access
Silvia Rossi
347-4503560
silvia.rossi@build.clust-er.it
Ilenia Melotti
346-6038345
ilenia.melotti@build.clust-er.it
Organizzato da Clust-ER BUILD
Il Convegno vuole evidenziare un approccio trasversale dell'Urbanistica tenendo conto delle diverse esigenze e bisogni di ogni cittadino: dalle donne, ai bambini, fino ai disabili per creare città più inclusive ed accessibili a tutti, indipendentemente dal genere, età e disabilità.
Una panoramica a 360° su un'Urbanistica attuale e smart.
Relatori:
Emily Marion Clancy
Italo-canadese, nata a Bologna il 25 aprile 1991. Laureata in Giurisprudenza tra l’Università di Bologna e il King’s College di Londra, specializzata alla Scuola di specializzazione in studi sulla Pubblica Amministrazione dell'Università di Bologna.Lavora a tempo indeterminato per il Servizio giuridico del territorio della Regione Emilia-Romagna.Nel 2016 è stata la più giovane eletta in Consiglio comunale come più votata della lista di Coalizione Civica per Bologna. Nel 2021, rieletta Consigliera comunale con il maggior numero di preferenze espresse tra tutte le candidate e i candidati al Consiglio comunale di Bologna, nella lista Coalizione Civica Coraggiosa Ecologista e Solidale, è stata nominata Vicesindaca con deleghe a Casa, Assemblee e ufficio clima, Economia della notte, Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni. Dal 2023 ha assunto anche la delega alle Politiche ambientali.
Web: www.comune.bologna.it/politici/emily-marion-clancy
Lena Ferrari
Project manager in progetti urbanistici e di rigenerazione urbana con specializzazione in controllo di gestione e sostenibilità
economico-finanziaria. In partnership con RS2architetti e con la start up BIMO Open Innovation sviluppa progetti di innovazione in ambiente BIM mediante il supporto di piattaforme di facility managment; gestisce le relazioni con
le varie start up nell'ambito della progettazione integrata.
Consigliera Clust-ER BUILD.
Arch. Tiziana Gallo
Svolge attività di libera professionista nei seguenti ambiti: progettazione urbana a zero carbon footprint; pianificazione urbana; valutazione di impatto ambientale; valutazione e mitigazione di grandi opere infrastrutturali.
Ha sempre svolto ricerca applicata all’interno del suo percorso professionale e svolge regolarmente attività di relatrice in conferenze di caratura nazionale ed internazionale.