Il Clust-ER concentra la sua azione su tre linee strategiche di ricerca e innovazione attraverso gruppi di lavoro rappresentativi del sistema dell’edilizia e delle costruzioni dell’Emilia-Romagna:
- Conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, storico ed artistico, per il recupero, il restauro ed il riuso intelligente, mediante innovazioni tecnologiche e di processo
- Efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, per edifici energeticamente efficienti, resilienti e sostenibili
- Sicurezza delle costruzioni e delle infrastrutture civili, per ridurre la loro vulnerabilità e mitigare il rischio ambientale (sismico, idraulico ed idrogeologico).
- Strumenti di supporto di percorsi virtuosi di innesco di dinamiche rigenerative che intervengano sugli aspetti fisici, economici e sociali del processo.
Il settore delle costruzioni continua tuttavia ad essere un settore strategico nelle economie regionali, nazionali e europee in particolare per il numero elevato di addetti impiegati nella filiera stessa, nonché per il crescente ingresso di nuovi attori e per il potenziale di sviluppo d’innovazione attribuitogli da altre filiere quali il mercato dell’energia e dell’ICT.