Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

ART-ER

POLICY, TALENTS AND FINANCE

Find us at R2B 2025

Pavilion
PAD. 21
Stand
B02
25/06/2025
10:30 - 13:00
Innovation Lab 3
Workshop

H2 community EMILIA-ROMAGNA: ECOSISTER per la filiera idrogeno Emilia-Romagna: Ricerca e progetti di innovazione tecnologica

1749657612H2 community EMILIA-ROMAGNA: ECOSISTER per la filiera idrogeno Emilia-
Theme

Energy And Clean Tech

Select participation mode

Libero Accesso/Free Access

La filiera dell’idrogeno in Emilia-Romagna è in forte evoluzione e si sta strutturando rapidamente. In soli due anni si è registrato un notevole aumento di progetti, sperimentazioni e collaborazioni tra imprese, enti di ricerca e istituzioni. La mappatura della filiera idrogeno realizzata da ART-ER e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Clust-ER GreenTech, rivela una  tessuto imprenditoriale fortemente interessato all’evoluzione del settore e attivo in progetti e sperimentazioni pioneristiche.  

In questa delicata fase di realizzazione dei primi progetti dimostrativi il coinvolgimento della ricerca, il confronto e scambio di esperienze è cruciale al fine di supportare al meglio l’industria con competenze e soluzioni tecnologiche più avanzate.

Questo workshop esplora le attività chiave legate all'idrogeno sviluppate nell'ambito di ECOSISTER, l'Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna. Il progetto ECOSISTER mira a promuovere la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale. La struttura del progetto include diversi Spoke e un programma di Trasferimento Tecnologico e Innovazione (TTIP) che supporta lo sviluppo e la valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso pilastri come Accelerazione e Trasferimento Tecnologico.

Durante il workshop, verranno presentate le attività di ricerca e sviluppo, tra cui tecnologie per elettrolizzatori (PEM) e sistemi di produzione di H₂ da biomassa,  produzione di E-fuels, lo sviluppo di linee prototipo per la produzione di idrogeno e sistemi basati su celle a combustibile ed elettrolizzatori. Verranno inoltre illustrate le ricerche sullo stoccaggio di idrogeno in composti metallici e in biochar super-poroso derivato da materiali di scarto.

L'obiettivo è fornire una panoramica completa delle ricerche in corso sull'idrogeno all'interno di ECOSISTER e discutere le prospettive di applicazione e il potenziale impatto per il territorio.

AGENDA

10:30 - 11:15  Benvenuto e Introduzione

  • Saluti iniziali - Direzione ART-ER
  • La filiera regionale dell’idrogeno verso la strategia regionale 
     - G. Claudia Romano - Regione Emilia-Romagna
     - Stefano Valentini, ART-ER
  • Le ricerche e i progetti per lo sviluppo dell’’idrogeno in ECOSISTER - Marcello Romagnoli UNIMORE

11:15 - 12:35: Attività di Ricerca e Sviluppo per l’Idrogeno in ECOSISTER 

Le linee di ricerca

  • Produzione di Idrogeno -  Simone Pedrazzi/Veronica Testa - UNIMORE
  • Cattura, sequestro, purificazione e uso di CO2 con utilizzo di idrogeno verde -  Giuseppe Nigliaccio - ENEA/Francesco Basile UNIBO

I progetti dimostrativi ricerca/impresa

  • ACTI: Produzione di E-fuels mediante utilizzo di CO2 - Nicola Della Ca’ - UNIPR
  • PYH2: Catalizzatori per la produzione di syngas ricco di idrogeno da pirolisi di rifiuti plastici non riciclabili -  Luca Montorsi UNIMORE

I progetti delle imprese

  • HYDROSTORE: Stoccaggio industriale di idrogeno gassoso e liquido in serbatoi in calcestruzzo post-compresso  - Claudio Subacchi  - CSCON
  • Idrogeno per logistica: Soluzione sicura e affidabile a zero emissioni per migliorare l’efficienza operativa di carrelli elevatori elettrici - Maurizio Manzini JMG Cranes
  • HZEB - Integrazione delle tecnologie a idrogeno per l’edilizia a emissioni zero Nicola Di Giulio – STRESS scarl

12:35 - 12:45: Discussione

12:45 - 13:00: Conclusioni e Prossimi Passi RER 

  • Vincenzo Colla Vicepresidente Emilia-Romagna

Modera Stefano Valentini, ART-ER